Talmente ispirati dalla Lunigiana che facciamo il salto: salpiamo dal porto di Livorno e con il nostro van battiamo la Sardegna da nord a sud. Prima ci acclimatiamo a nord est, da Olbia a Santa Teresa di Gallura, poi verso ovest, da Santa Teresa a Stintino – passando da Isola Rossa e Castelsardo, poi ci spingiamo ancora più a ovest, fino ai bastioni di Alghero.
La Sardegna più autentica e rovente, la assaporiamo nella penisola del Sinis. Dopo le tappe a Bosa e Cabras, ci accampiamo a Mari Ermi. Il mare è magnifico anche al Golfo di Oristano, mentre a Cagliari ci facciamo prendere per la gola. La costa sud fino a Is Pillonis ci toglie il fiato, mentre a Sant’Antioco riprendiamo fiato. Mentre facciamo gli ultimi bagni nel Golfo di Orosei, facciamo anche due conti: con un neonato di 3 mesi, abbiamo percorso 1’600 km, attraverso 4’000 anni di storia: dalle montagne di granito e scisto alle scogliere, dalle spiagge alle pinete, con tappe fisse a tavola: sebadas, culurgiones, fregola, … tutto affogato in Vermentino, Carignano e anche Cannonau, quando non guidate eh!
©Natalia Ferrara, Luglio 2021