“Non siamo deboli, siamo delicati, perciò abbiamo bisogno di essere maneggiati con cura e tenuti per mano con forza.”
Ormai nove anni fa, nell’estate del 2014, ci siamo conosciuti ed è nato un percorso di condivisione e di coabitazione che ci ha portato fin qui.
Insieme abbiamo dormito, cucinato, passeggiato, viaggiato e sognato.
Abbiamo imparato che possiamo essere precisi professionisti, seri interlocutori e adulti affidabili, mentre diamo spazio anche al bambino che c’è in noi vivendo una vita piena, passionale e perdutamente folle!
La vita non è lavorare tutta la settimana, fare la spesa al sabato e farsi venire il mal di lunedì alla domenica. Cerchiamo di portare nel quotidiano l’immediatezza e la piacevolezza dello stare insieme, senza trascurare progetti più ampi, a medio – lungo termine, coltivando la pazienza e la riuscita su più fronti che non devono per forza rappresentare dei successi, non per gli altri almeno.
Nella vita vogliamo essere felici: non bravi, arrivati e ammirati. Felici.
È tantissimo, eppure niente, se si impara a misurarsi con le proprie piccole cose e non con le grandi aspettative altrui. Se si impara ad assaporare ogni giorno e non vivere in funzione del finesettimana o della vacanza una volta all’anno.
Questo progetto di condivisione nasce dalla volontà di portare un po’ di spensieratezza, magari sbloccando chi ha paura di cambiare, chi, per tanti legittimi motivi, sabota la propria opportunità di stare bene, di stare meglio, chiudendosi in una gabbia di timori invece di liberare le proprie potenzialità.
Se volete una mano per uscire dalla vostra zona di confort, noi siamo qui. In questo, devo dire, che ce la caviamo piuttosto bene!

Natalia
Sono nata il 14 novembre 1982, italiana di nascita, svizzera per scelta, sono sposata con Matteo e mamma dei nostri stupendi Leone Biagio Giovanni (23 aprile 2021) e Noè Andrea Maria (22 settembre 2022).
Appassionata di viaggio, letteratura, scrittura, cucina e fotografia, di professione sono avvocato con esperienza pluriennale in relazione alla piazza finanziaria. Facilitatrice con particolare attenzione alle pari opportunità e al servizio pubblico, dal 2015 sono deputata al Gran Consiglio del Canton Ticino.

Matteo
Sono nato il 25 novembre 1978, sono il maggiore di tre fratelli e rispondo perfettamente al cliché del cittadino svizzero, lavorando in banca da oltre 20 anni. Certamente meno tradizionale nell’approccio alla vita, sia come papà di Leone e Noè, sia come marito di Natalia. Nella nostra famiglia non esistono compiti dell’uno o dell’altra, io non “aiuto mia moglie”, per intenderci, ma mi assumo appieno il ruolo e le conseguenze delle decisioni che abbiamo preso insieme, dal lavorare entrambi al prenderci cura entrambi dei nostri figli.
La passione per l’editoria e la fotografia nascono ben prima di conoscere Natalia, mentre quelle per il viaggio e la cucina sono state delle bellissime scoperte.

Claudia
Sono nata il 5 aprile 1991, svizzera della Valle di Blenio, ho la natura nel sangue ma anche il bisogno di scoprire il mondo, tanto che una delle mete preferite visitate ad oggi è la grande New York.
Di professione geomatica, passo dalle viscere di dighe e gallerie, come il traforo del San Gottardo o del Frejus, alla libertà del volo drone e ad una visione più ampia della realtà vista dall’alto.
Sono appassionata di viaggio, cucina, fotografia, architettura/design e innovazione, mentre per la scrittura cedo volentieri il passo.